Biosicurezza
Con la costituzione del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali (DIVAS) nel 2022, è stata creata una Commissione Biosicurezza per la definizione delle procedure interne e dei piani di Biosicurezza, composta dai responsabili dei reparti dell’OVU e del CZDS, coordinati dai rispettivi Referenti o delegati Dipartimentali, dal Direttore Sanitario dell’OVU e dal Veterinario Aziendale del CZDS.
Obiettivi
La Commissione ha una funzione consultiva e si occupa di biosicurezza nell’ambito delle attività didattiche (attività cliniche, attività pratiche sugli animali o su parti di essi e corsi di formazione); fornisce raccomandazioni e consulenza al DIVAS sulle procedure di biosicurezza da adottare e sulle infrastrutture in cui si trovano animali vivi o morti, prodotti di origine animale e campioni biologici. La Commissione Biosicurezza definisce le procedure che consentono la valutazione e la gestione dei rischi biologici nell’ambito delle attività didattiche, la valutazione della conformità alle SOP di biosicurezza e la sorveglianza della resistenza agli antibiotici.
Documenti utili
- Manuale Biosicurezza
- Parte generale - Manuale di Biosicurezza
- Blocco Chirurgico - Manuale Biosicurezza
- Esotici, Pronto Soccorso e terapia intensiva Piccoli Animali - Manuale Biosicurezza
- Laboratorio di Riproduzione
- Reparto Anatomia Patologica - Manuale Biosicurezza
- Reparto Equini - Manuale Biosicurezza
- Reparto Diagnostica per immagini - Manuale Biosicurezza
- Reparto Patologia e diagnostica di laboratorio - Manuale Biosicurezza
- Reparto Ruminanti e Suini - Manuale Biosicurezza