Progetto Monitoraggio del parto del cane
U.O. Ostetricia, ginecologia e andrologia, Università degli Studi di Milano Responsabile Prof.ssa Debora Groppetti
Stiamo svolgendo un progetto di Dottorato in Medicina Veterinaria sul monitoraggio del parto nel cane e cerchiamo proprietari o allevatori disponibili a partecipare. Il parto è un momento speciale ma anche critico a causa delle sue potenziali complicazioni. Attualmente non sono disponibili strumenti validati per la misurazione delle contrazioni uterine nel cane. Il nostro obiettivo è quello di sviluppare un sistema pratico e non invasivo di rilevazione, che consenta di conoscere il reale progredire fisiologico del parto - evitando così tagli cesarei non necessari – o al contrario di individuare tempestivamente distocie.
Criteri di inclusione: cani di qualunque razza e meticci, di qualsiasi età, negli ultimi giorni prima del parto
Procedure eseguite:
- visita clinica completa con valutazione della progesteronemia;
- ecografia per valutare la vitalità fetale;
- radiografia per la conta fetale;
- applicazione del dispositivo di monitoraggio per una registrazione di circa 20 minuti (in concomitanza con l’esame ecografico).
Informazioni per il proprietario: L’applicazione del dispositivo di monitoraggio prevede che il cane venga tosato nell’area addominale (in corrispondenza dell’utero) in cui vengono applicati sulla cute gli elettrodi superficiali, totalmente indolori e mantenuti solo per il periodo dell’ecografia. Le procedure precedentemente descritte sono a nostro carico e vengono fornite gratuitamente ai partecipanti.
Chi fosse interessato o volesse ricevere maggiori informazioni può contattare: Debora Groppetti: debora.groppetti@unimi.it Elisa Giussani: elisa.giussani@unimi.it