Centenario-UniAmoLodi

UniAmoLodi
1 settembre 2023 | Servizio

Nato da un’idea di docenti dell’Università degli Studi di Milano ed Enti del territorio lodigiano, UniAmoLodi è un festival finalizzato alla sensibilizzazione sull’inclusione sociale e all’avvio di percorsi inclusivi con l’ausilio degli animali. Dal 5 al 7 ottobre 2023, tre giorni di testimonianze e approfondimenti, momenti conviviali e aggregazione con ristorazione sociale, fotografie, video, teatro, musica e tanto altro ancora.

Si tratta del primo evento che guarda al benessere dell’uomo, degli animali e dell’ambiente organizzato presso il polo di Lodi, un ambiente privilegiato per dare voce e concretezza alla sensibilità dell’Università degli Studi di Milano verso questo tema.

Si invitano gli studenti e tutto il personale docente e non docente a partecipare all’organizzazione e all’evento stesso, contattando i docenti coinvolti all’indirizzo e-mail: uniamolodi@unimi.it

Programma delle attività Giovedì 5 ottobre – Pomeriggio

17.30 – Registrazione dei partecipanti (Aula L05) 18.00 – Saluti istituzionali e Premiazione Foto Challenge 18.50 – Aperitivo istituzionale – Catering a cura dell’Istituto Professionale Statale L. Einaudi di Lodi (Primo piano – Spazio allestito) 19.30 – Spettacolo teatrale “KOHLHAAS” di Marco Baliani (Aula L04)

Venerdì 6 ottobre – Mattino Attività per le 4° e 5° classi delle scuole secondarie di secondo grado del territorio

9.30 – Registrazione dei partecipanti (Aula L05) 9.45 – Proiezione di video e cortometraggi sul tema dell’inclusione sociale 10.15 – Organizzazione di gruppi per laboratori esperienziali sul tema dell’inclusione (2 attività per ogni gruppo, della durata di 60’ – Spazio allestito piano terra) 10.30 – Laboratori: lavorazioni Batik, musica, progetto carcere, attività assistite con asini e attività assistite con cani, con il coinvolgimento di realtà no profit (Spazi allestiti esterni e piano terra) 12.30 – Termine delle attività

Venerdì 6 ottobre – Pomeriggio Attività per partner istituzionali del grado del territorio

14.30 – Registrazione dei partecipanti (Aula L05) 14.45 – Presentazione – sessione plenaria 15.00 – Tavoli tecnici di lavoro su temi relativi a inclusione, disabilità e restrizione della libertà 16.30 – Coffee break 16.45 – Restituzione del lavoro dei tavoli tecnici – sessione plenaria 17.30 – Concerto band AllegroModerato (Aula L04) 19.00 – Ristorazione con Food truck (Area esterna)

Sabato 7 ottobre – Mattino

10.00 – Proiezione di video e testimonianze (Aula L04) 10.00 – Attività per famiglie: laboratori di musica, laboratori con animali, promozione attività della rete di agricoltura sociale (Spazi allestiti esterni e piano terra) 13.00 – Termine delle attività

Iscrizioni alle attività
Locandina UniAmoLodi
Programma delle attività
Regolamento Photo Challenge

Documenti utili